Vertice trasporti: soluzioni operative per il Brennero
L'attivazione di un gruppo di lavoro specifico che vada ad analizzare costi, normative e infrastrutture del traffico merci su rotaia, un'agenda condivisa e un appuntamento già fissato per maggio a Innsbruck per firmare un nuovo piano d'azione del Brennero, incentivi anche da parte di...
Leggi
Giudicarie, al via l’ambulatorio di Medicina dello Sport
Visita nelle Valli Giudicarie oggi pomeriggio per i vertici della sanità trentina. Il direttore generale dell’Apss e l'assessore alla salute e politiche sociali si sono recati a Tione a Storo per un sopralluogo alla nuova cucina dell’ospedale e alla Casa della salute dove è stato...
Leggi
"La valutazione della continuità aziendale nell'ambito delle società cooperative"
Venerdì 9 febbraio, alle ore 11, nella sala Belli del palazzo della Provincia a Trento, si terrà la presentazione del volume "La valutazione della continuità aziendale nell'ambito delle società cooperative". E' una breve "guida operativa" predisposta dall'Ufficio enti...
Leggi
Canone moderato a Cognola. In consegna gli ultimi 12 alloggi del cantiere Itea delle Marnighe a Trento
Itea torna a dare risposte alla richiesta di canone moderato nella città di Trento e lo fa con la consegna degli ultimi 12 alloggi del cantiere delle Marnighe a Cognola. Dopo l’inaugurazione, a fine novembre, degli alloggi a canone sociale, mercoledì 7 febbraio, alle ore 11.00, presso il...
Leggi
Aperte le iscrizioni per l'Euregio Sport Camp 2018
La scuola superiore per lo sport di Malles sarà il teatro dell'edizione 2018 dell'Euregio Sport Camp: 60 ragazzi di età compresa fra i 12 e i 14 anni, nati dunque tra il 2004 e il 2006, avranno la possibilità di conoscersi e condividere la passione per lo sport, abbattendo la barriera...
Leggi
Il Festival Educa lancia la terza edizione del concorso per le scuole
Dopo il successo delle due edizioni precedenti, torna il concorso "L'educazione mi sta a cuore", promosso dal Comitato promotore del festival Educa e dedicato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutto il territorio nazionale. L’iniziativa, realizzata grazie al...
Leggi
Vertice su Brennero e traffico oggi a Monaco
Oggi a Monaco di Baviera, presso la Haus der Bayerischen Wirtschaft, è in programma il Brenner Meeting, un vertice che mette attorno a un tavolo i ministri dei trasporti di Italia, Austria e Germania, nonchè i presidenti delle Regioni coinvolte, ovvero Baviera, Tirolo, Alto Adige e...
Leggi
Cue: affidata ad interim la responsabilità a Stefano De Vigili
Stefano De Vigili, dirigente generale del Dipartimento Protezione civile della Provincia autonoma di Trento, è da oggi responsabile ad interim della Centrale Unica di Emergenza.
Leggi
Il tuo condominio green: incentivi provinciali per la riqualificazione energetica
130 tra amministratori di condominio, geometri, periti, architetti, ingeneri e imprenditori hanno partecipato questo pomeriggio ad un momento di formazione, dedicato alle categorie professionali coinvolte nella riqualificazione energetica dei condomini e organizzato, al Castello del...
Leggi
Il Centro andrologico di Arco compie un anno
Quasi 800 prestazioni ambulatoriali e 43 interventi chirurgici realizzati. Stretta collaborazione con il centro di Procreazione medicalmente assistita e con la Società italiana di andrologia, di cui è centro di riferimento. È positivo il bilancio per il primo anno di attività del Centro...
Leggi
Nuovo appuntamento domenica con la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 4 febbraio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la Rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Sistemazione idraulica e forestale, sei milioni dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Manutenzione e prevenzione sono fattori importanti, anche nell’ambito più ampio della Protezione civile. Per questo in Trentino si continua ad investire nella sistemazione idraulica e forestale del territorio, anche con risorse che arrivano dall’Europa. Con un provvedimento proposto...
Leggi
Confermato l'incarico di direttore generale dell'Apss a Paolo Bordon
Confermato, oggi dalla Giunta provinciale, l'incarico di direttore generale dell'Azienda sanitaria a Paolo Bordon, fino alla scadenza prevista dal contratto, nel maggio 2021. L'esecutivo infatti, nel verificare i risultati aziendali ha ritenuto che siano congrui rispetto agli obiettivi...
Leggi
Un convegno sul disagio mentale nella seconda metà del Novecento
Lunedì 5 febbraio a Trento alle Gallerie si terrà una giornata di studio in ricordo del medico padovano Giorgio Maria Ferlini, scomparso un anno fa che, nell'arco della sua lunga carriera di neuropsichiatra, psicoterapeuta e docente universitario, ricoprì anche il ruolo di direttore...
Leggi
Previdenza integrativa: assegnate le risorse all'Apapi
Assegnati, oggi dalla Giunta provinciale, 132.600.500 euro all'Apapi - Agenzia per l'assistenza e la previdenza integrativa. Si tratta delle risorse per il 2018, che vanno ad aggiungersi ad ulteriori 63.799.500 euro, stanziati dall'esecutivo lo scorso mese di dicembre, e che serviranno per...
Leggi
Approvati stemma e gonfalone del Comune di Pieve di Bono-Prezzo
Con un provvedimento proposto dall’assessore agli enti locali, la Giunta provinciale ha approvato il nuovo stemma ed il nuovo gonfalone del Comune di Pieve di Bono-Prezzo, nella Valle del Chiese, così come proposti dal Consiglio comunale. Il nuovo comune è stato istituito il 1° gennaio...
Leggi
Mobilità all’estero degli studenti: aggiunti 50 nuovi posti
Con lo stanziamento di ulteriori 200.000 euro, che si aggiungono al milione previsto nel mese di novembre, la Giunta provinciale ha deciso oggi di aggiungere 50 posti, rispetto ai 500 già previsti, per permettere a giovani residenti o domiciliati in provincia di Trento di aderire a un...
Leggi
Il Trentino in prima serata sulle reti nazionali con due film
Trentino in prima serata sulle reti nazionali, in questi giorni, grazie a due pellicole sostenute dalla Film Commission. Mercoledì 31 gennaio, alle 21.05 su Rai2 in prima tv, è andato in onda "Maldamore", il film con Ambra Angiolini, Luca Zingaretti, Alessio Boni e Luisa Ranieri...
Leggi